mercoledì, dicembre 23
Presentazione delle opere di restauro del monumento di Giuseppe Garibaldi

Il monumento, omaggio all'eroe dei "due mondi" che trascorse un lungo esilio in Sudamerica (1835-1848), è stato realizzato con marmo di Carrara nel 1885 dallo scultore italiano Alessandro Biggi, ed è stato gravemente dannegiato da due attentati accaduti negli anni sessanta e ottanta e da vari atti vandalici.
Con motivo del bicentenario della nascita di Garibaldi (1807-2007), viene raccolta l'idea del restauro da parte del Consolato Generale d'Italia e l'Ambasciata Italiana a Buenos Aires e alla quale hanno aderito la Direzione di Restauro della Comuna di Rosario sotto la guida dell'architetto Marcello Castagno.
Le opere sono state finanziate dalla Regione Lazio, il Consiglio Regionale del Piemonte, l'Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, la Federazione Siciliana FESISUR, il Comune di Alessandria, il Comune di Imperia e il Centro Ligure di Rosario; con il patrocinio dell'Ambasciata Italiana a Buenos Aires, il Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario della Nascita di Garibaldi, il Municipio di Rosario ed il Com.it.es. di Rosario.
Link correlati: www.garibaldirosario.org - www.fesisur.com.ar
Link correlati: www.garibaldirosario.org - www.fesisur.com.ar
Etichette: fesisur, garibaldi, monumento, restauro, rosario